INDICE ARTICOLO
Che Cos’è
Il nome lanolina deriva dalle parole latine lana e oleum (grasso). In effetti, la lanolina è una sostanza grassa ricavata dalla lana della pecora (Ovis aries).
Proprio come il sebo umano, la lanolina ha funzioni impermeabilizzanti e protettive, proteggendo sia la pelle che la lana dell’animale da condizioni meteorologiche avverse.
Tuttavia, a differenza del nostro sebo, la lanolina è priva di trigliceridi; questo le conferisce un’elevata resistenza all’irrancidimento. Inoltre, data l’assenza di gliceridi, tecnicamente non è un grasso ma una cera.
La lanolina è stata utilizzata per migliaia di anni per la sua capacità di ammorbidire la pelle secca, dolente e screpolata. La sua popolarità sta tuttavia diminuendo a causa del potenziale rischio di allergie nelle persone sensibili.
Purificata, la lanolina si presenta come una pasta semisolida e appiccicosa, di colore bianco-gialliccio, con un odore debole caratteristico e punto di fusione intorno ai 40 gradi.
A cosa Serve
Lanolina nei Cosmetici
Da migliaia di anni, la lanolina viene usata come lubrificante ed emolliente per la pelle.
Veniva ad esempio sfruttata dai raccoglitori di lana per proteggere le mani, e anche dai marinai per difendersi dagli effetti del vento e dell’acqua salata.
Ancora oggi, viene sfruttata con successo per idratare e lenire la pelle secca e le labbra.
La lanolina e i suoi derivati sono particolarmente impiegati nelle formulazioni di cosmetici per la pelle secca, ruvida o screpolata.
Trovano impiego nelle emulsioni, nei prodotti emollienti, nei cosmetici leviganti, nelle pomate, negli sticks, nelle creme per barba e nei prodotti cosmetici adatti alla cura dei peli e dei capelli.
Altri Usi
In campo medico, la lanolina si usa come eccipiente per molte pomate (da sola o con vaselina) e unguenti.
Inoltre, la lanolina può essere utilizzata in lubrificanti, rivestimenti antiruggine, lucido da scarpe, grassi adesivi e altri prodotti commerciali.
Studi e Proprietà
Labbra screpolate
La lanolina è efficace nel prevenire la secchezza delle labbra.
Uno studio del 2016 ha scoperto che una crema alla lanolina si è dimostrata efficace nelle persone che soffrivano di secchezza delle labbra come effetto collaterale della chemioterapia 1.
In uno studio simile su 57 pazienti chemioterapici, quelli che hanno usato lanolina hanno mostrato una minore disidratazione delle labbra. Tuttavia, la lanolina non ha ridotto il dolore labiale 2.
Dermatite
Uno studio su neonati prematuri ha dimostrato che un unguento all’olio di oliva (70% lanolina, 30% olio d’oliva) è stato più efficace di un’emulsione emolliente acqua-in-olio (Bepanthen) nel ridurre il rischio di dermatite 3.
Capezzoli Irritati
Molte donne che allattano trovano nella lanolina un valido rimedio per le ragadi dei capezzoli, ottenendo sollievo da queste dolorose fissurazioni causate da un’errata suzione del bimbo.
Tuttavia, gli studi faticano a dimostrare l’utilità della lanolina in questo tradizionale campo di applicazione 4, 5.
In uno studio di 14 giorni su 126 nutrici, la lanolina è risultata tra le creme più efficaci nell’alleviare il dolore ai capezzoli 6.
In un altro studio su 151 donne che allattavano, le donne nel gruppo lanolina sono state in grado di sopportare poppate più lunghe rispetto al gruppo che ha utilizzato un prodotto commerciale 7.
Un terzo studio su 84 madri ha mostrato che la crema alla lanolina era più efficace del latte materno nel proteggere i capezzoli dall’irritazione 8.
Ragadi Anali
La lanolina sembra efficace anche nel trattamento delle ragadi anali.
In uno studio su 71 bambini, il gruppo che ha ricevuto un unguento topico alla lanolina ha avuto il 92,9% di guarigione delle ragadi anali 9.
Composizione
La lanolina viene secreta dalle ghiandole sebacee delle pecore e si accumula sul vello.
Dal punto di vista chimico, la lanolina non è un grasso, ma una cera. E’ infatti priva di trigliceridi (quindi di glicerolo) e come tale risulta assimilabile alle cere.
La lanolina esibisce una composizione particolarmente complessa, contenente esteri, diesteri e idrossiesteri cerosi, oltre ad alcoli, acidi e idrocarburi lanolinici ad alto peso molecolare.
Gli esteri cerosi a lunga catena costituiscono la parte predominante.
Trattandosi di un prodotto naturale complesso, la lanolina non può essere sintetizzata in laboratorio. Inoltre, le caratteristiche dell’animale e i metodi di raffinazione sono molto importanti per determinarne composizione, proprietà e qualità.
Per la tua bellezza, ti consigliamo il nostro integratore antirughe X115®+PLUS2, con collagene marino idrolizzato (5g), acido ialuronico (100 mg) e un complesso di altri 17 princìpi attivi antiaging ad alta biodisponibilità.
X115®+PLUS2 – Integratore Antiage | Doppia Formula Day & Night | Con Collagene Marino Idrolizzato (5g), Acido Ialuronico ed Estratti Vegetali Biostimolanti | Sostiene la Naturale Attività dei Fibroblasti nella Sintesi di Collagene, Acido Ialuronico ed Elastina
Come Funziona
La lanolina può essere considerata un emolliente semi-occlusivo.
Applicata sulla pelle, forma un sottile strato protettivo che si oppone all’evaporazione di acqua, aumentando l’idratazione dello strato corneo.
Secondo gli studi, il petrolato è l’emolliente occlusivo più efficace. In una concentrazione minima del 5% riduce la perdita di acqua transcutanea (TEWL) di oltre il 98%.
La lanolina, l’olio minerale (vaselina) e i siliconi "pesanti" riducono la TEWL "solo" del 20-30% 10, 11.
Considerare la lanolina come un emolliente occlusivo è comunque limitativo.
La lanolina sembra infatti penetrare negli strati più superficiali dello strato corneo. Inoltre, con la sua ricca composizione lipidica, contribuisce a integrare il film idrolipidico cutaneo, migliorando la funzione barriera della pelle.
Elias e colleghi hanno ad esempio dimostrato che la lanolina accelera il recupero della funzione barriera perturbata con acetone 12.
A sostegno di questa tesi, è stato dimostrato che gli effetti idratanti della lanolina sono a lungo termine. In uno studio, dopo che l’applicazione per 21 giorni aveva brillantemente risolto il problema della secchezza cutanea, sono serviti 14 giorni per ritornare alle condizioni basali (pre-trattamento) 12.
Caratteristiche
La lanolina:
- non irrancidisce, quindi non generando acidi grassi risulta non irritante per la pelle e le mucose;
- assorbe molta acqua senza perdere la sua consistenza e le sue proprietà; la lanolina anidra è in grado di assorbire oltre il 200% del suo peso in acqua (WW) per formare emulsioni stabili acqua in olio;
- è asettica e ostacola lo sviluppo dei microrganismi.
Gli aspetti negativi riguardano l’odore sgradevole (quando non raffinata), la potenziale allergenicità (comunque bassa) e la consistenza grassa e appiccicosa.
Queste caratteristiche possono essere opportunamente superate dai processi di raffinazione.
Allergia alla Lanolina
Alcuni dermatologi considerano la lanolina una causa frequente di allergia da contatto.
Tuttavia, è stato sollevato il dubbio che si tratti di falsi positivi dovuti a condizioni di test inadeguate. La vera prevalenza di reazioni positive non è nota, poiché le reazioni spesso non sono riproducibili e si verificano comunemente falsi positivi e negativi 13.
I sintomi dell’allergia alla lanolina possono includere:
- gonfiore di occhi, labbra, bocca e gola
- eruzione cutanea
- mancanza di respiro
In generale, si ritiene che gli alcoli della lanolina siano il principale sensibilizzante; tuttavia, la lanolina deriva dal vello delle pecore e comprende centinaia di sostanze chimiche diverse, rendendo difficile l’isolamento degli allergeni da contatto. Inoltre, i pazienti sensibili alla lanolina possono tollerare un prodotto contenente lanolina ma non un altro 14.
Similmente alla sensibilità al parabene, le reazioni alla lanolina si verificano più frequentemente sulla pelle compromessa; tuttavia, la lanolina è generalmente sicura se aggiunta ai cosmetici utilizzati su pelle non compromessa.
Sono infatti stati pubblicati casi di studio che dimostrano che alcuni pazienti sottoposti a patch test positivo per lanolina sono in grado di tollerare cosmetici contenenti lanolina se usati su pelle normale 15.
Inoltre, una revisione di quasi 25000 pazienti dermatologici che erano stati sottoposti a patch test con alcoli della lanolina al 30% in paraffina bianca, ha mostrato che solo l’1,7% era allergico alla lanolina 11.
Si consideri inoltre che l’uso di lanoline ipoallergeniche (medilan, Lansinoh® HPA®) a basso contenuto di alcoli liberi è divenuto comune già da molti anni; gli studi dimostrano che meno dell’1% dei pazienti con allergia documentata alla lanolina mostra sensibilizzazione a questa forma purificata 1.
Derivati della Lanolina
Alcoli della lanolina – Lanolin Alcohol
Cosa sono
Gli alcoli della lanolina (INCI Lanolin Alcohol) sono una miscela di alcoli di composizione variabile ottenuta mediante idrolisi della lanolina.
Queste miscele di alcoli sono particolarmente ricche di colesterolo. Rispetto alla lanolina classica, conferiscono al prodotto finale un odore meno sgradevole e una consistenza meno appiccicosa.
La frazione principale degli alcoli della lanolina è costituita da steroli e triterpeni, principalmente colesterolo, lanosterolo e agnosterolo. Questi mostrano elevata affinità con i lipidi dello strato corneo e rendono il composto altamente compatibile con la pelle.
Gli alcoli ottenuti dalla lanolina sono in grado di assorbire elevate quantità di acqua e conferiscono alle formulazioni che li contengono importanti proprietà emollienti e idratanti. Possono anche essere impiegati come emulsionanti e stabilizzanti per emulsioni in un ampio range di pH.
Proprietà Cosmetiche
Gli alcoli della lanolina vengono principalmente impiegati in cosmesi per le proprietà emollienti e idratanti nei prodotti per lo skin care, in quelli per la cura e il trattamento del cuoio capelluto e nel make up.
Vengono inoltre impiegati come emulsionanti nelle emulsioni A/O, spesso in miscela con paraffine, e come stabilizzanti delle emulsioni O/A. Poiché sono stabili anche a pH basico, sono spesso impiegati nei prodotti per la colorazione e la decolorazione dei capelli.
Per la tua bellezza, ti consigliamo il nostro siero viso X115® ACE: trattamento multivitaminico ciclico con retinolo che apporta le 3 Vitamine della Bellezza nello stato più puro ed efficace.
X115® ACE | Siero Viso | Pure Vitamins Antiage Complex | In flaconcini monodose bifasici | Le Vitamine A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace | Per un Trattamento di Bellezza ai Massimi Livelli
Altri Derivati della Lanolina
L’olio di lanolina (INCI Lanolin Oil) si ricava rimuovendo gli esteri solidi della lanolina tramite cristallizzazione frazionata a bassa temperatura. Possiede le proprietà emollienti della lanolina, con il vantaggio di essere fluido a temperatura ambiente.
La cera di lanolina (INCI Lanolin Cera) è un concentrato degli esteri solidi della lanolina, che possono essere utilizzati per migliorare la consistenza e la stabilità degli stick per labbra.
La lanolina acetilata (INCI Acetylated Lanolin) è ricavata attraverso un processo di acetilazione della lanolina. Il prodotto acetilato viene impiegato negli unguenti, nelle fusioni e nelle polveri. L’unico difetto della lanolina acetilata è che non presenta attività emulsionante.
La lanolina idrogenata (INCI Hydrogenated Lanolin) è il prodotto finale del processo di idrogenazione della lanolina. Possiede una buona attività emulsionante e proprio per questo viene utilizzata nelle emulsioni, sia in quelle acqua in olio che in quelle olio in acqua.
La lanolina idrossilata (INCI Hydroxylated Lanolin ) ha una buona attività emulsionante. Viene utilizzata come stabilizzante per le emulsioni olio in acqua, e come emulsionante in quelle acqua in olio. Oltre a questa caratteristica esibisce una buona compatibilità con gli emulsionanti anionici, cationici e non ionici.